Europa no exit” workshop held by Caritas Italia in Rome

14-15 November 2016

The workshop organised by Caritas Italia in Rome followed the Jubilee for Socially Excluded Persons opened by Pope Francis on November the 14th and was an important occasion to exchange ideas among more than 200 participants.

As MOAS co-founder/director, I was invited to share my experience on the sensitive, but controversial topic of migration. Since its inception, MOAS has saved tens of thousands of human lives thanks to its rescue missions at sea.

Having the opportunity to share the MOAS experience -both from a theoretical and operational perspective- I had the chance to express our commitment in a new direction, which has become ever more urgent: the opening of humanitarian corridors to provide people entitled to receive international protection with legal alternatives to the current lethal journeys.

Two years ago, my husband Christopher and I decided to put into practice Pope Francis’ words asking to mitigate the number of people dying in the Mediterranean Sea. At that time, we were aware that we didn’t have the solution to the current humanitarian crisis. While listening to Pope Francis urging everyone to do something AGAINST the “globalisation of indifference” we wanted to take action and to not be indifferent towards our brothers and sisters losing their lives at sea.

We had to do something.

We had the skills, the resources and the courage to start MOAS. In 2014 thanks to our family business, Tangiers Group, we purchased and refurbished our first vessel with the aim of saving lives at sea.

MOAS’ commitment has only increased over the last two years. Currently, we have two vessels –Phoenix and Responder– and since June 2016 we have worked alongside the Red Cross, who provide post-rescue care. The results of our search and rescue activities are astonishing. Up to now we have managed to rescue over 30,000  people.

30,000 people rescued from the mouth of a sea, our sea, which unites and divides peoples.

Still, despite the daily activities carried out by MOAS and those who followed our example, the Mediterranean Sea keeps on killing people and we are all responsible for this loss of human life. Despite our constant presence at sea, people still die and the smuggling machine continues to escalate.

Smugglers are aware of the lack of legal alternatives available to asylum seekers and they use this knowledge to profit from them, as witnessed by the unbearable escalation of horrors and human rights violations suffered by migrants.

Libya, a crossroad for migrants coming from different countries, is described as a massive detention camp where people are abused while the international community keeps silent. After being rescued, people tell our crew stories of torture, violence, rape and unbearable abuses.

We all know that the ultimate solution implies local interventions aimed at restoring the rule of law and decent life conditions in the countries of origin. But we cannot just stand by while the life of vulnerable people is at stake despite their entitlement to receive international protection according to international law. So, we all have to take action in order to put into practice that same protection.

Humanitarian corridors with the support of sponsorship programs open legal ways to monitor and handle migratory flows. They would help in dismantling the criminal networks run by corrupt smugglers while enforcing the protection granted by international law which originates from the „need of ensuring basic human rights during war or armed conflicts”.

According to IOM, 3,940 people have died or disappeared till 30th October 2016 while trying to cross the Mediterranean. That’s 3,940 broken lives whose history will be always unknown to us. We won’t even have a grave where to bring a flower. These figures are not even exhaustive since we will never know the real extent of the current humanitarian catastrophe. Official figures do not include those who die while crossing the desert or those who are being detained in Libya without even starting the sea crossing.

Now is the right time to launch safe and legal alternatives to the lethal journeys, thanks to a tailored program of humanitarian visas, which would help in filling the current gap in the European asylum policy and would have the following features:

definition of „vulnerable“ groups of people who would enter Europe legally and would include those fleeing armed conflicts, victims of persecutions or torture, families with children, elderly or ill people, persons with disabilities, victims of human trafficking as well as accidents at sea or on the land

-such a system would prevent an overload of bureaucratic work for the offices charged with screening asylum requests. Moreover, it would grant safety for EU Member States because they could evaluate people eligible for asylum in advance

-such a system would also fill the current gap in the European asylum policy and would pave the way to realise an efficient relocation policy which has been mentioned over the last decade by the European Commission. Both we as an NGO involved in SAR missions and the European institutions understand border controls do not stop migratory flows.

MOAS’ scheme for humanitarian visas follows an initiative carried out by the Italian Ministry of Foreign Affairs and of Domestic Affairs together with the Community of Sant’Egidio, the Fellowship of Evangelical Churches as well as the Waldensian Evangelical Church. Their initiative allowed the resettlement in Italy of 1000 migrants coming from Lebanon, Morocco and Ethiopia over two years.

Figures depict an undeniable reality that we cannot ignore. In a report from June 2016 UNHCR stated that by the end of 2015 there were 65.3 million displaced people in the world. This was the first time that the threshold of 60 million had been crossed. It means that 1 person in 113 is forcibly displaced and this figure increases by 24 persons each minute. But the most alarming figure refers to the 51% of global refugees in the world who are children and who have often lost or been separated from their family. These children are being denied the right to a decent childhood.

In light of the current data concerning casualties at sea, as well as of the massive extent of the ongoing humanitarian crisis -whose solution may occur in the long term- we need to take action in order to eradicate smuggling rings and the trafficking of people who need protection from war and extreme violence through a system of visas and humanitarian corridors. And we must do it now.

Click here to watch MOAS’s pictures and videos to report on our missions

Seminario nazionale su un’Europa “no exit” organizzato da Caritas Italia a Roma

14-15 Novembre 2016

Oltre la ricerca e il salvataggio in mare

Il seminario nazionale organizzato da Caritas Italia a Roma ha fatto seguito al Giubileo dei senza dimora inaugurato proprio il 14 Novembre da Papa Francesco e ha rappresentato una importante occasione di confronto che ha coinvolto oltre 200 partecipanti.

In qualità di co-fondatrice/direttrice di MOAS, sono stata invitata a condividere la mia esperienza sul delicato e controverso tema delle migrazioni. MOAS dal suo esordio ha salvato migliaia di vite umane con le sue operazioni di soccorso in mare.

Nel raccontare la genesi di MOAS -sia teorica che operativa- ho colto l’occasione per lanciare un forte messaggio di impegno in una direzione quanto mai necessaria: l’apertura di corridoi umanitari volti ad offrire alternative legali ai viaggi della morte alle persone idonee alla protezione internazionale.

Quando due anni fa mio marito Christopher ed io abbiamo deciso di mettere in pratica l’appello del Santo Padre a fare la nostra parte per ridurre il tragico numero di decessi nel Mar Mediterraneo, eravamo perfettamente consapevoli di non possedere la soluzione alla crisi migratoria attualmente in corso. Nell’ascoltare l’appello di Papa Francesco a NONglobalizzare l’indifferenza” abbiamo sentito la necessità di non voltare lo sguardo altrove mentre i nostri fratelli e le nostre sorelle morivano in mare.

Dovevamo agire.

Avevamo le competenze, le risorse e il coraggio per fondare MOAS. Nel 2014 grazie al nostro business di famiglia, Tangiers Group, abbiamo acquistato la prima imbarcazione che abbiamo fatto riadattare per la sua nuova missione di salvare vite in mare.

L’impegno di MOAS è cresciuto in questi due anni. Attualmente MOAS ha ampliato la flotta noleggiando due imbarcazioni –Phoenix e Responder– e da giugno 2016 cooperiamo con la Croce Rossa che garantisce le prime cure mediche post-soccorso. L’impatto delle operazioni di ricerca e salvataggio è enorme: ad oggi abbiamo salvato circa 30 mila persone.

30 mila vite umane che, strappate alle onde di un mare che divide ed unisce, sono state portate in salvo.

Tuttavia, nonostante il nostro impegno quotidiano e quello di molti altri che hanno seguito il nostro esempio avviando simili progetti di ricerca e soccorso in mare, il Mediterraneo continua a inghiottire molte vite, della cui perdita ognuno di noi è responsabile. Nonostante l’instancabile pattugliamento in zona SAR, in mare si continua a morire e soprattutto si continua ad alimentare il business della morte.

I trafficanti, consapevoli della mancanza di alternative legali, alzano la posta in gioco e i racconti di chi attraversa il mare cercando la salvezza sono una escalation di orrori e violazioni dei diritti umani.

La Libia, crocevia da cui transitano migranti di varie provenienze, viene descritta come un enorme centro di detenzione dove si compiono abusi nell’assordante silenzio internazionale. Le esperienze che raccogliamo sulle nostre navi parlando con le persone salvate raccontano di torture, violenze, stupri e intollerabili abusi.

E’ chiaro a tutti che la vera soluzione al problema richiede interventi in loco che ristabiliscano lo stato di diritto e condizioni di vita accettabili nei paesi di origine. Ma non possiamo attendere fino ad allora perché è in gioco la vita di persone vulnerabili ed indifese a cui il diritto umanitario internazionale garantisce delle tutele. Pertanto, è nostro compito far sì che quelle tutele non rimangano lettera morta ma si traducano in realtà legali effettive.

L’apertura di corridoi umanitari -supportati da programmi di sponsorship- inaugura vie legali per il controllo e la gestione dei flussi migratori. Da un lato inizierebbe un processo di smantellamento delle reti criminali consolidate negli anni da trafficanti senza scrupoli, dall’altro tradurrebbe nella pratica le garanzie contemplate nel diritto umanitario internazionale.

Quest’ultimo infatti trova la sua origine nella “necessità di assicurare anche in situazioni di conflitto armato, il rispetto e la sopravvivenza di quei diritti fondamentali della persona che sono alla base della coscienza giuridica della comunità internazionale”.

Secondo l’OIM, solo quest’anno fino al 30 Ottobre 2016 sarebbero 3.940 le persone morte o scomparse tentando la traversata nel Mediterraneo: 3.940 vite interrotte di cui non sapremo nulla, di cui non rimane nemmeno una tomba a cui portare un fiore. E anche questa cifra è una mera approssimazione perché di fatto non conosceremo mai l’effettiva portata di questa catastrofe. Le cifre ufficiali infatti non contemplano chi perde la vita nel deserto, nei centri di detenzione in Libia o non arriva nemmeno a intraprendere la traversata in mare.

Questo è il momento giusto per creare alternative legali e sicure ai viaggi della morte tramite uno specifico programma di visti umanitari che colmerebbe un vuoto esistente nella politica europea di asilo e avrebbe le seguenti caratteristiche:

individuazione di gruppi “vulnerabili” cui garantire accesso legale in Europa che comprenderebbero: persone in fuga da conflitti armati, vittime di persecuzioni o tortura, famiglie con bambini, anziani, persone malate, ferite o diversamente abili, vittime di tratta o di incidenti avvenuti in mare o sulla terraferma;

-un sistema così articolato eviterebbe il sovraccarico cui sono sottoposti attualmente gli uffici competenti per valutare le richieste di asilo e, pur tutelando i diritti delle persone interessate, garantisce la piena sicurezza degli Stati Membri dell’UE che potrebbero valutare in anticipo i candidati alla concessione dell’asilo politico;

-lo schema così definito colmerebbe l’attuale lacuna nella politica di asilo europea e preparerebbe il terreno per l’attuazione di una politica di ricollocamento credibile ampiamente invocata dalla Commissione Europea negli ultimi 10 anni. Sia da parte nostra, in qualità di operatori umanitari impegnati nel soccorso in mare, sia da parte delle istituzioni europee c’è una chiara consapevolezza che i controlli alle frontiere non fungono da deterrente per i flussi migratori.

Il programma di visti umanitari proposto da MOAS segue di fatto l’iniziativa intrapresa dal Ministero degli Esteri e dal Ministero degli Interni italiani di concerto con la Comunità di Sant’Egidio, la Federazione delle Chiese Evangeliche e la Tavola Valdese. Questa iniziativa ha consentito nel corso di due anni il ricollocamento sul suolo italiano di 1000 migranti provenienti da Libano, Marocco e Etiopia.

Ci sono dati che parlano chiaro e che non possono essere ignorati. L’UNHCR in un rapporto del giugno 2016 fa un quadro preciso: a fine 2015 nel mondo si contavano 65.3 milioni di sfollati, superando così per la prima volta la soglia dei 60 milioni. Tradotto in pratica vuol dire che 1 persona su 113 è sfollata e questa cifra cresce di 24 persone al minuto. Ma il dato ancora più allarmante è che il 51% dei rifugiati a livello mondiale è costituito da bambini, molti dei quali hanno perso le famiglie o sono stati separati da esse e a cui viene negato il diritto stesso all’infanzia.

Alla luce dei dati attuali sulle continue morti in mare, alla luce delle vastissime proporzioni della crisi umanitaria in corso e della necessità di tempo prima di poterla risolvere a monte, dobbiamo impegnarci a smantellare il traffico di essere umani che cercano protezione in fuga da situazioni di guerra e estrema violenza attivando un sistema di visti e corridoi umanitari. E dobbiamo farlo ora.

Qui potete vedere le foto e il video realizzati per raccontare l’operato di MOAS

Qui trovate il documento finale stilato a conclusione del seminario e il link alla pagina dell’evento